We use cookies and other technologies on this website to enhance your user experience.
By clicking any link on this page you are giving your consent to our Privacy Policy and Cookies Policy.

Acerca del Mostra Escher

Explore las principales obras de Escher expuestas en el Salone degli Incanti en Trieste

La mostra ospitata presso il Salone degli Incanti di Trieste è dedicata al genio olandese Maurits Cornelius Escher: un artista riservato, inquieto e indubbiamente geniale che ha creato nelle sue celebri incisioni e litografie un mondo unico, immaginifico , impossibile, dove confluiscono arte, matematica, scienza, fisica e design.

L’esposizione - divisa in 8 sezioni - racconta il genio olandese attraverso circa 200 opere tra cui troviamo le più iconiche della sua produzione come: Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e la serie degli Emblemata.

Questa App - come il percorso di mostra - parte dalle opere di impronta art-nouveau risalenti al periodo della formazione presso la scuola di Jessurun de Mesquita, arrivando a porre l’accento sul periodo del viaggio in Italia, paese in cui Escher visse con la sua famiglia per molti anni e che visitò da nord a sud rappresentandolo in molte delle sue opere.

Particolarità della mostra triestina è la sezione con la serie I giorni della Creazione esposta per la prima volta al mondo: si tratta di un nucleo di sei xilografie realizzate tra dicembre del 1925 e marzo del 1926 e che racconta i primi sei giorni della Creazione del Mondo.

Questa App - che si compone di un percorso standard costituito da 23 punti di interesse e di un percorso interamente dedicato ai bambini - racconta e analizza quindi i principali elementi della produzione di Escher - artista poliedrico e contemporaneo del suo tempo - che fu però capace di anticipare intere correnti artistiche come delle del Surrealismo e della Optical Art. Egli infatti non trovò solo nel mondo dei numeri, della geometria e della matematica l’unica chiave per dar forma al suo universo creativo ma attinse a piene mani ai vari linguaggi fondendoli in un nuovo intrigante percorso.

Escher, in questo senso, può quindi considerarsi un unicum nel panorama della storia dell’arte di tutti i tempi che emoziona sempre il grande pubblico.

Novedades de Última Versión 1.0

Last updated on 08/06/2020

Minor bug fixes and improvements. Install or update to the newest version to check it out!

Traductorio...

Información Adicional de Aplicación

Última Versión

Solicitar Mostra Escher Actualización 1.0

Requisitos

4.4 and up

Mostrar más

Mostra Escher Capturas de pantalla

Suscríbete a APKPure
Sé el primero en obtener acceso al lanzamiento anticipado, noticias y guías de los mejores juegos y aplicaciones de Android.
No, gracias
Suscribirme
¡Suscrito con éxito!
Ahora estás suscrito a APKPure.
Suscríbete a APKPure
Sé el primero en obtener acceso al lanzamiento anticipado, noticias y guías de los mejores juegos y aplicaciones de Android.
No, gracias
Suscribirme
¡Éxito!
Ya estás suscrito a nuestro boletín electrónico.